Nel dicembre 2010 a pochi giorni dall’annuncio della partenza del tour, i Subsonica hanno deciso di regalare ai fans un’anticipazione del nuovo lavoro: il videoclip di Eden. Il video è ispirato al work in progress “Don’t stop the dance” dell’artista e fotografo Luca Saini, una video installazione che ha come soggetto centinaia di persone chiamate a ballare il proprio brano preferito davanti ad una telecamera, i Subsonica hanno deciso di mettere a disposizione “Eden” per realizzare un clip dell’opera. Le immagini degli spontanei “ballerini” sono state quindi sincronizzate sulla musica della band.
Luca Saini, nel suo sito, spiega il progetto e la sua filosofia:
“Questo video clip/opera d’arte si è ulteriormente arricchito anche grazie alla partecipazione danzante della band, e al coinvolgimento – mediante il Facebook del gruppo – di una parte dell’affezionatissimo pubblico dei Subsonica, accorso in massa allo storico locale torinese Spazio 211, luogo delle riprese. Persone qualsiasi, performer, ballerini di strada, fan della band e i musicisti stessi di fronte all’obiettivo, liberi e spontanei compongono la sostanza prima di questo emozionante videoclip.
Nasce proprio da questo presupposto il videoclip Eden dei Subsonica dall’idea di condivisione, partecipazione, mettersi in gioco – una poetica ed una metodologia che applico ormai da anni nei miei lavori artistici. Il clip presenta una vibrante danza che ha il ritmo della gioia, della paura, ma anche la tenerezza, l’ego o la timidezza che scopriamo via via nei volti delle persone che vi hanno preso parte. Un condensato di vita in eterno mutamento, esattamente come nella nostra affannata ricerca di un eden interiore che viene con profonda poesia presentata molto bene dai Subsonica nel singolo“.
Ottimo.
[…] la complicità dell'utente finale « Involontari progetti corali nei remix di Kutiman. Eden 1.0 […]