.

AQ3D è un progetto partecipativo ideato dall’architetto londinese  Barnaby Gunning, per ricostruire assieme ai cittadini, un modello 3D della città di L’Aquila danneggiata dal terremoto.

Il progetto è iniziato con la realizzazione del sito partecipativo comefacciamo.com, creato per aiutare gli aquilani a ricostruire la loro città. Lo faranno nel mondo virtuale, ma il progetto avrà finalità davvero utili in futuro nella programmazione della ricostruzione e per studiare la viabilità provvisoria della città.

Dopo il terremoto, grazie alle immagini di Google StreetWiew, a quelle scattate dai volontari e a quelle ricevute dai cittadini, è stato raccolto tutto il materiale fotografico necessario alla prima fase del progetto: quella di documentazione.

Nella seconda fase, la città verrà realizzata in 3D da decine di volontari in tutto il mondo, grazie al software freeware di modellazione 3D Google SketchUp.
I cittadini del L’Aquila che hanno aderito al progetto, hanno anche potuto seguire un corso nella città tenuto da esperti di Google.

Un contributo più quantitativo che qualitativo, ma che dimostra come grandi gruppi di persone coinvolte nel modo giusto, ben preparate e organizzate, possono riuscire a portare a termine progetti complessi in un tempo relativamente breve.

L’Aquila virtuale è praticamente finita.