Vi ho già parlato (qui) del Nokia Tune Remake, il concorso per realizzare una nuova versione del Nokia Tune, il famoso Gran Vals, il brano più ascoltato nel mondo: 1.728.000.000 volte ogni giorno.
La nuova versione sarebbe entrata di diritto il prossimo anno in 100 milioni di nuovi smartphone Nokia, nel Nokia Store per tutti gli altri e avrebbe fatto vincere 10.000$ al suo realizzatore.
Per farlo, lo scorso 5 settembre Nokia ha coinvolto la community di AudioDraft (esperti mondiali di crowdsourcing musicale) e ha lanciato il concorso che invitava a cimentarsi con il Nokia Tune per realizzare versioni più moderne, creare nuove parti musicali, suoni e arrangiamenti.
Dopo 4 settimane, dopo 6.200 proposte inviate da parte di 2.800 sound designer di oltre 70 paesi, dopo che 1 milione e 400 mila utenti hanno visitato il sito del concorso ascoltando più di 11 milioni di volte le proposte e dopo 100.000 condivisioni su Facebook e Twitter, abbiamo un vincitore.
Un italiano.
Si chiama Valerio Alessandro Sizzi, ha ventidue anni e vive in una piccola città in provincia di Milano e ha vinto con Nokia Tune Dubstep Edition, che potete ascoltare qui (ovviamente è la prima).
Ho pensato che una versione di Nokia Tune allegra, moderna e di tendenza sarebbe stata l’ideale: se vuoi offrire i prodotti più moderni anche il tuo sound dovrebbe essere il più moderno possibile”
ha detto il vincitore, un DJ che lavora anche come produttore e A&R (scopre i nuovi talenti) per un’etichetta discografica indipendente.
Nokia Tune Dubstep Edition si è distinta soprattutto per l’energia e la sua forza incontenibile. Stavamo cercando una melodia giovane, espressiva, originale, ma che trasmettesse anche lo stile di Nokia, e questa melodia soddisfa indubbiamente tutti i requisiti in modo magistrale”.
ha ribadito Julian Treasure, uno dei giudici del concorso Nokia Tune e Presidente di The Sound Agency.
Direi che le parti si sono incontrate.
Sono molto contento per la vittoria di Alessandro, ma mi spiace vedere che la suoneria con più “Like” da parte degli utenti: The Great Marvelous (39.494 contro i 1.394 del vincitore) e il maggior numero di “Share” (47.600 contro i 1.600 del vincitore), non abbia raggiunto almeno i 5 Runner Up.
La folla aveva scelto The Great Marvelous ma non sarà mai parte delle suonerie di default dei nuovi Smartphone Nokia.
Prima di esprimere un giudizio, ascoltatela bene (la trovate qui al decimo posto).
Cosa ne pensate?
– La giuria ha disatteso un giudizio popolare e ha privato gli utenti della loro suoneria preferita;
– La giuria ha pensato che la folla li stava prendendo per il culo.
.
[…] Volete ascoltarla in anteprima? I link sono tutti qui. […]
La suoneria vincitrice è agghiacciante. Sono rumori.
Se mi squilla il telefonino, io devo percepire la suoneria come una chiamata. E non come rumore. Altrimenti non capisco che mi stanno chiamando e non rispondo.
Immaginatevi questa cosa in una città come Milano…
Concordo sul fatto che non sia lineare come le altre finaliste. Sicuramente la suoneria vincitrice è quella più di rottura. Probabilmente hanno voluto premiare chi azzardava di più.
[…] [UPDATE] I risultati del Nokia Tune Remake. CondividiFacebookTwitterLinkedInDiggStampaEmailLike this:LikeBe the first to like this post. Tag Marketplace, Nokia, Nokia tune, Suoneria Categorie 2011, Brandtertainment, Community, Creative Consumer Participation, Crowdsourcing, Marketplace, Mobile, Musica […]
[…] Fin’ora è successo tutte le volte che un progetto ha ottenuto le 10.000 preferenze. Ci mancherebbe che la giuria non tenesse conto dei gusti della gente – visto che la piattaforma serve a questo – come è successo per la creazione della nuova versione del Nokia Tune. Ricordate? Ne ho parlato qui. […]
[…] da me (Nokia Gran Vals, 500 wants you e You&Nokia Gallery) e già pubblicate su Partecipactive (qui, qui e […]