Reimuda non è semplicemente una band. Reimuda è il primo progetto artistico che vuole creare opere d’arte partecipative attraverso i social network e gli strumenti che ogni giorno utilizziamo su internet. Ogni nostra canzone è la colonna sonora di un’opera d’arte che giorno dopo giorno cambia e prende una forma diversa interpretando i contenuti pubblicati da voi su internet.”.
Per il lancio del nuovo album ‘Piove il sole’, la band milanese Reimuda ha sviluppato online un progetto partecipativo basato sull’interpretazione delle canzoni in stretta relazione con un social network dedicato.
Da ogni traccia del nuovo album, nascerà infatti un’opera partecipativa realizzata grazie ai contributi degli utenti di quel social network.
‘Nonostante tutto‘ vivrà su Twitter e coinvolgerà poeti e scrittori, ‘Mi manca‘ avrà a che fare con la community di Facebook e il prossimo singolo con dei videomaker che si sono offerti via YouTube. E via così per tutte le canzoni dell’album.
Nel sito dei Reimuda si può già vedere la prima “opera partecipativa” legata alla canzone Mani e alla community di Flickr (qui). La semplicità è alla base della partecipazione e la band chiede ai fan solo di taggare una foto con la parola mani per partecipare al progetto.
Il progetto è sicuramente ambizioso e in evoluzione. Partecipactive lo seguirà da vicino vantando l’amicizia di Valentino Caporizzi cantante e chitarrista della band e Innovation manager di Wunderman Italia, che ha promesso di tenerci aggiornati.
Nel video a seguire il videoclip di “Mani”, il manifesto dell’intero progetto che vede i membri della band come ‘tele bianche’ a disposizione di chi vorrà interpretare le loro canzoni.
.
Per informazioni sullo sviluppo del progetto, sull’uscita del disco, date e aggiornamenti, visitate il blog dei Reimuda.
Il logo dei Reimuda è stato realizzato da Alberto Monti.