melt-a-plot-website-via-partecipactive-scrittura-collettiva

Uno dei più interessanti progetti di sceneggiatura collettiva è partito un po’ in sordina questa estate. Si tratta di Melt-a-plot, un progetto promosso da RAI Cinema e da Tempesta Film con il patrocinio della Cineteca di Bologna.

In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, il 30 agosto il progetto è stato presentato così (qui in download il comunicato stampa):

Nasce Melt-a-Plot il nuovo gioco per fare cinema in internet: uno spazio di creatività collaborativa, un social game in cui i giocatori concepiscono, sceneggiano e creano un film, scegliendo anche gli attori, le musiche, le location, i costumi”.

 

.

Melt-a-plot è un grande gioco collettivo che punta a sviluppare altre forme di creatività sperimentando le potenzialità delle nuove tecnologie.

Il gioco parte dai video-incipit, brevi frasi che avviano la trama di un film, fornite con cadenza periodica sui canali Social di Melt-a-Plot da attori e registi che si sono fatti testimonial del progetto.

A seguire c’è quello di Fabio Troiano, gli altri video-incipit li trovate nel Canale YouTube dell’operazione (qui).

.

I giocatori inseriscono il loro contributo scegliendo uno tra gli incipit e partecipano scrivendo i propri frammenti di testo da 140 caratteri – chiamati brick nel sito – e continuando quanto già scritto dagli altri giocatori.

Mentre le trame crescono, Melt-a-Plot calcola il gradimento di ogni giocatore. Ogni volta che un contributo viene usato da un altro utente, ogni volta che qualcuno si aggancia ad un “brick” per continuare la storia, il punteggio dell’utente che ha creato quel contenuto cresce e fa ottenere nuovi “brick” per continuare a scrivere. Sembra complicato ma in realtà non lo è.

Il vincitore non sarà deciso da giudici o esperti ma dalla community che si sta via via costruendo attorno al progetto.
La storia più amata diventerà un film prodotto da tempesta con Rai Cinema ma non solo, con Melt-a-Plot infatti si vince un contratto per scrivere un film, stage sul film e perfino ruoli da attore.

Le istruzioni in un unico colpo d’occhio sono qui, che aspettate a partecipare? Io mi sono già iscritto!

.

Nel blog di Melt-a-plot tutti gli approfondimenti e le curiosità.
Immagini e video tratti a partire dal sito ufficiale.