Le Orchestre sono costose, lo sappiamo. E sempre più spesso capita che vengano a mancare i fondi pubblici che gli permettono di proseguire nella propria attività.
Succede in Italia, ma anche nel resto del mondo e spesso la chiusura di queste istituzioni rimane nell’ombra e il pubblico lo viene a sapere quando ormai è troppo tardi.
Governi e istituzioni publiche non rinnovano i finanziamenti alle orchestre non solo perchè non hanno uno spirito imprenditoriale, ma anche perchè non avvertono un vero interesse da parte del pubblico.
Su questi presupposti l’olandese Metropole Orchestra (Metropol Orkest, un orchestra ibrida, una combinazione tra una big band jazz e un’orchestra sinfonica, composta da 52 musicisti e con una doppia sezione ritmica: una pop/rock e una jazz) ha costruito la sua strategia di sopravvivenza.
Grazie al coinvolgimento dell’agenzia Havas Worldwide Amsterdam è stata costruita un’operazione di PR per dimostrare sia la capacità dell’Orchestra di adattarsi agli aspetti commerciali sia la capacità di riuscire a coinvolgere attivamente il pubblico olandese, con lo scopo mai nascosto di ottenere un nuovo finanziamento.
È nata così la Metropole Tweetphony, un operazione capace di dimostrare che l’Orchestra era viva e vegeta e in perfetta relazione con il suo pubblico. La call to action? Let the Metropole Orchestra play! Via Twitter!
È nato così un concerto della durata di ben otto ore interamente crowd-composed, ovvero composto con il coinvolgimento della folla. Ogni partecipante, grazie al sito dell’operazione e alla sua speciale interfaccia tweet based (qui), poteva inviare all’Orchestra una composizione di 144 note.
Tra tutte le migliaia di composizioni ricevute, 33 di queste sono entrate a far parte del concerto dopo essere state arrangiate, suonate e trasmesse in streaming video.
L’operazione di PR ha generato milioni di views in Internet, servizi e articoli nella stampa, nei blog, nella radio e nella TV olandese, incluso il più importante programma televisivo, come potete vedere nella video case history che segue.
.
Inutile dire che la richiesta di sostegno della Metropole Orchestra ha avuto un’icredibile successo. Ha raggiunto milioni di persone, ha vinto un oro ai Cannes Lions nella categoria PR e un argento in quella Cyber, ma soprattutto è servito ad ottenere un finanziamento da parte del Parlamento olandese fino al 2017!
.
Immagini e informazioni tratte da: Havas Worldwide, dai materiali messi a disposizione per la stampa e dal canale YouTube della Metropole Orchestra.