Se siete incuriositi dalle piattaforme partecipative, dalla co-creazione di musica, arte, architettura, design, editoria, gaming e televisione, dal crowdsourcing e dagli user generated contents portate sotto l’ombrellone Partecipative: il blog sui progetti con la complicità dell’utente finale. Troverete 75 suddivisi in 54 categorie: c’è solo l’imbarazzo della scelta.

I 3 post preferiti dai lettori di Partecipactive sono Evasori.info: il sito che dal 2008 mappa l’evasione fiscale in Italia su base volontaria, LEGO: il futuro del brand passa dal Crowdsourcing e dalla Co-creazione e Tassa.li: geotaggare l’evasione fiscale con un’App partecipativa anonima.

I miei preferiti sono invece Amazon Mechanical Turk: il lato umano e l’utilizzo creativo di un crowdsourcing marketplace (attraverso la fantasia del digital artist Aaron Koblin) la storia incredibile di Myfootballclub (la prima online community a possedere una vera squadra di calcio), l’ironico progetto partecipativo di una delle più insolite band di tutti i tempi Devo: dopo l’album realizzato insieme ai fans, il video interattivo dove ogni utente è il regista, l’italianissimo Lost in Google: la web serie dove quello che succede lo decidi tu e i contenuti speciali che ho conservato dell’avventura di 500 wants you.

Quale sarà il vostro?
Decidetelo in completo relax… e Buone Vacanze!

.

Immagine da Shutterstock.com, autore Realinemedia.